Maua incontra Gomma – Piccolo e gioioso festival d’illustrazione con uno speciale tour di street art in realtà aumentata sotto il cielo di Milano. L’evento è in programma sabato 7 settembre, dalle 15 alle 18. Una passeggiata guidata in zona Dergano alla scoperta delle opere murarie, delle storie e delle curiosità sugli street artist che […]
Martha Cooper è la fotografa di riferimento della scena artistica hip hop newyorkese. Nata nel 1943 a Baltimora, dagli anni Settanta a oggi ha documentato il lavoro e le opere dei protagonisti della cultura hip hop, del writing e della street art internazionale. Figlia del proprietario di un negozio di fotografia, il rapporto di Martha […]
Torino è una città magica, dove tutto compare e poi scompare. La prima capitale d’Italia. Il cinema, la moda, la radio e la televisione. La culla di molte invenzioni. Di recente, poi, sono comparse sui muri della città delle opere d’arte che, posizionate su una mappa, rivelano quattro zone da visitare per cogliere gli elementi […]
L’itinerario del fuoco inizia dove arrivava il Treno del Sole, la stazione Porta Nuova. Negli anni Sessanta e Settanta, qui giunsero centinaia di migliaia di immigrati dal Sud Italia. Torino raddoppiò i suoi abitanti arrivando a contenere un milione e duecentomila persone. L’itinerario si sviluppa a Sud della città, lungo l’asse delle fabbriche della Fiat, […]
L’itinerario dell’aria ci aiuta a trovare il respiro della città. Per percorrerlo bisogna dirigersi verso le montagne, cercare con lo sguardo le Alpi. È un gesto comune per molti torinesi, serve a ritrovare la bussola tra le parallele e le perpendicolari della città. Torino è alpina, esigente, punta al primato. Richiede rigore, compostezza, tenacia. Trasmette […]
Il quarto viaggio è quello dei viandanti e vi porterà alla scoperta della terra. Siamo nella parte Nord della città. Qui Torino ritorna una metropoli: la potete raggiungere con il tram 4, a piedi, oppure in aereo. Sì perché vi sembrerà di atterrare a Londra, Parigi, Berlino. A Barriera di Milano si stanno concentrando le […]
Negli ultimi decenni la street art ha conquistato spazi importanti delle nostre città e soprattutto ha saputo stravolgere il proprio rapporto con il grande pubblico e con le istituzioni. Nata come espressione artistica spontanea di ribellione giovanile e di protesta sociale, spesso illegale, col tempo ha coinvolto un pubblico ampio e diversificato, divenendo uno strumento […]
Nell’ultimo decennio l’attenzione e la passione nei confronti della street art sono aumentate notevolmente sia a livello mondiale sia a Torino, città che, già a partire dalla fine degli anni Novanta, si è rivelata d’avanguardia in questo settore. Finalmente, nell’aprile del 2014, seguendo la scia delle capitali europee, ha preso vita SAT_ Street Art TOuRINO_, […]
Per definire l’insieme delle tendenze e dei movimenti artistici sviluppati dopo la Seconda guerra mondiale utilizziamo l’etichetta “arte contemporanea”, che dalla sua nascita non ha mai smesso di generare dubbi sui suoi contorni e sulla sua adeguata applicazione. La decisione di utilizzare l’aggettivo “contemporanea” ha creato infatti il paradosso temporale dell’eterno presente, dal quale difficilmente […]
Era il 2014 quando feci la mia prima visita alla città di Torino, guidata dal mio innato spirito da reporter e dalla mia passione per ogni forma di arte urbana. Per comprendere la scena torinese iniziai con quella che mi dissero essere una tappa obbligata dell’underground, ovvero il Bunker. Questo spazio industriale, riqualificato e attivo […]