| POSIZIONE | Piazzetta Sansepolcro, 50142 Firenze FI, Italia |
| ARTISTA | Nian |
| TECNICA | Pennelli |
| ANNO | 2023 |
| FOTO | LEONARDO CHIARABINI, COURTESY OF STREET LEVELS GALLERY |
Realtà aumentata: |
|
| TITOLO | Vita |
| ARTISTA | Chiara Carnovale |
Nata nel 1990, Nian ha forgiato un universo femminile in cui il sacro dell’intimo si esprime con una pittura che oscilla tra realismo magico e primitivismo. Le sue opere, caratterizzate da linee morbide e atmosfere oniriche, rivelano un’evoluzione stilistica continua che svela il profondo legame tra l’essere umano e la natura. Il progetto “Tra Terra e Cielo”, curato da Street Levels Gallery, ha visto la realizzazione di un imponente murale nella Piazzetta San Sepolcro (Quartiere 4 di Firenze) e laboratori creativi per bambini. In quest’opera, il corpo femminile si intreccia al tronco sinuoso di un albero, simbolo dell’unità primordiale tra terra e cielo, invitando a riflettere sulla responsabilità ambientale e spirituale. Opera a cura di Street Levels Gallery.
Nell’opera in realtà aumentata, Chiara Carnovale rappresenta il ciclo vitale nella sua doppia dimensione, umana e naturale, mettendo in luce la profonda interconnessione che unisce tutte le forme di vita.
La figura femminile, intrecciata ai rami di un albero, ha un corpo composto di nuvole e astri, materia celeste e terrena allo stesso tempo.
Col trascorrere del tempo, l’albero si disgrega naturalmente e la donna si ricompone nella terra sotto forma d’acqua, per poi rinascere in un nuovo albero germogliato dalla stessa terra che l’aveva accolta.
Un’opera che celebra il ciclo eterno della natura, dove ogni fine diventa principio e ogni trasformazione è un ritorno.