POSIZIONE Corso Umberto I, 24, Santa Croce di Magliano, CB, Italia
ARTISTA Camilla Falsini
TECNICA Pennelli
ANNO 2020
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Vicini di casa (Una storia di Santa Croce)
ARTISTA Francesco Cirilli

Laureata allo IED (Istituto Europeo del Design) inizia il suo percorso artistico partendo dall’illustrazione e sbarcando alla scultura e alla pittura su piccole e grandi superfici. Affascinata dall’arte bizantina e medievale o meglio da una visione fantastica e surreale del medioevo come quella che si può trovare nei film Brancaleone o nelle illustrazioni di Luzzati, nelle sue composizioni prova a fondere uomo e animali, creando figure dal corpo animale e dai tratti umani. Malevic, i collage di Matisse, Picasso, Depero, Munari, sono tra gli artisti che hanno influenzato le sue illustrazioni, dove la prospettiva non esiste e i personaggi hanno sempre molto spazio rispetto all’ambiente, un po’ come succedeva nell’arte egizia. Le sue ricerche nel campo della scultura hanno influenzato il suo modo di dipingere e di disegnare conducendola all’utilizzo di linee dritte e forme geometriche.Figure mostruose, figure a metà strada tra uomo e animale e creature dispettose richiamano il concetto che siamo noi a creare i nostri nemici, il bisogno di trovare sempre un nemico da combattere, anche quando questo nemico non c’è.

 

Animazione in realtà aumentata

Due portoni, lo stesso pianerottolo e la ritualità di un saluto quotidiano, che prende vita nel segno della tradizione popolare e dei personaggi inconfondibili di Camilla Falsini.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.