POSIZIONE Piazza Regina Margherita, 35, 67041 Aielli AQ, Italia
ARTISTA Laika
TECNICA Pennelli
ANNO 2024
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO The pope
ARTISTA Maria Elena Apeddu

Con Gli invitati, Laika torna a colpire con la sua arte satirica e profondamente politica, realizzando un’opera dedicata a Papa Francesco. La scena, potente e provocatoria, raffigura il pontefice mentre osserva con visibile disappunto la lista dei partecipanti al proprio funerale. Un gesto che diventa metafora visiva delle contraddizioni della contemporaneità e delle ambiguità che attraversano i vertici del potere globale.

L’opera fa riferimento diretto alla discussa presenza, in quella lista, di figure controverse come Donald Trump. Pur dichiarandosi distante dalla Chiesa, Laika riconosce in Francesco un simbolo di impegno umano, politico e sociale, capace di schierarsi apertamente su temi cruciali: l’accoglienza dei migranti, la giustizia per la Palestina, il disarmo globale. Il murale – posizionato inizialmente a Roma, nei pressi della Città del Vaticano – è stato censurato e rimosso poche ore dopo, riaccendendo il dibattito sul diritto dell’arte di esprimere posizioni scomode e stimolare la coscienza pubblica.

In seguito alla rimozione, Aielli ha scelto di accogliere e riprodurre l’opera all’interno del proprio museo a cielo aperto, riaffermando il proprio impegno nel dare spazio a forme artistiche coraggiose, capaci di raccontare l’attualità e di interrogare il presente. Gli invitati non è solo una denuncia, ma un invito alla riflessione sull’eredità del pontificato di Francesco e sulle ipocrisie del potere, laddove la voce dell’arte si fa memoria e monito.

 

Animazione in realtà aumentata

Nella mia proposta ho voluto enfatizzare il discorso di Laika in cui spiega che la rimozione di questi murales non fa altro che attirare l’attenzione verso essi. Ho voluto simulare degli strappi, che mostrano di volta in volta titoli di giornali che vanno ad accentuare il messaggio politico che Laika ha voluto mandare con la lista degli invitati.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.