POSIZIONE Via Sottotenente Angelo Giglia, 11, 92026 Favara, AG, Italia
ARTISTA ABBIAMO TUTTO MANCA IL RESTO
TECNICA Mista
ANNO 2024
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO The Hidden Life: The Habyss
ARTISTA Francesca Cianniello

In una traversa del centro storico di Favara, su un vecchio portone incorniciato da muri scrostati, prende forma un’opera fatta di geometrie vivaci in rosa, verde e arancione. Al centro, un ramo bianco stilizzato attraversa la superficie come una venatura organica. A campeggiare è la celebre frase dell’attore siciliano Pino Caruso: “Abbiamo tutto, manca il resto.” Un motto che racchiude il paradosso della Sicilia: terra generosa, ma spesso privata dell’essenziale.

L’intervento, parte dell’omonimo progetto culturale promosso da Farm Cultural Park, dialoga con l’opera di Morgana Orsetta Ghini (MOG), che nel 2019 diede vita alla prima Human Forest sul terrazzo di Palazzo Miccichè. Quel gesto visionario, che trasformava l’architettura in natura vivente, sembra oggi propagarsi nei rami dipinti sui muri della città. Un segno di continuità e di cura.

“Abbiamo tutto, manca il resto” si trasforma così da slogan in paesaggio. Un portone chiuso che, nell’immaginazione, si apre. Su ciò che manca. E su ciò che ancora possiamo far crescere, insieme.

Animazione in realtà aumentata

In The Habyss, tra i rami che si trasformano in propaggini marine, emergono pesci, meduse e cetacei: presenze silenziose che rivelano una vita nascosta, in continuo movimento. Il portone si apre come una finestra sull’abisso, trasformando i muri di Favara in un ecosistema sommerso, dove la natura resiste e si rigenera. Un viaggio poetico nel mistero del vivente, là dove l’immobilità apparente nasconde un mondo che respira.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.