POSIZIONE Via Sottotenente Angelo Giglia, 44, 92026 Favara AG, Italia
ARTISTA MOG (Morgana Orsetta Ghini)
TECNICA Pennelli
ANNO 2019
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO The Hidden Life: The flow
ARTISTA Francesca Cianniello

Dopo aver trasformato il terrazzo di Palazzo Miccichè in una foresta sospesa, Morgana Orsetta Ghini, in arte MOG, porta la sua Human Forest fuori dai confini del palazzo, spingendola nello spazio urbano, tra pietra, cemento e asfalto. In quest’opera, la natura non si impone, ma resiste: si insinua, si adatta, prende forma in gesti minimi, in tracce, in presenze vegetali che affiorano come radici in cerca d’aria.

Non è una foresta che invade, ma che riemerge — frammentata, dispersa, ostinata. Un innesto delicato ma deciso, che restituisce al paesaggio urbano una dimensione sensibile e relazionale.

Ancora una volta, la poetica di MOG – artista da sempre impegnata a dar forma all’essenza femminile e alla memoria collettiva – si manifesta come gesto di cura, di ascolto e di rigenerazione. La città, attraversata da queste “radici fuori luogo”, si fa terreno fertile per nuove possibilità immaginative.

Animazione in realtà aumentata

 In The flow vedremo liquidi fare irruzione da fessure






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.