POSIZIONE Via Palazzuolo, 124 R, Firenze, Firenze FI, Italia
ARTISTA BR1
TECNICA Spray
ANNO 2024
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Stretti nel Mondo
ARTISTA Serena Panariti

Nato nel 1984, BR1, dopo la laurea in diritto musulmano e l’inizio della carriera legale nel 2014, decide nel 2019 di lasciare la professione forense per dedicarsi interamente alla ricerca artistica. Il suo lavoro, fortemente connotato da un impegno sociale, invita a riflettere sulle contraddizioni tra il modello occidentale e la tradizione mediterranea, con il mare come confine e simbolo di un incontro di culture. Attraverso le sue opere pubbliche, BR1 esplora i temi dell’integrazione e della crisi dei valori eurocentrici, concentrandosi in particolare sulla figura femminile. Il velo, simbolo di separazione, lascia scoprire l’occhio, emblema di forza e identità femminile. Con uno dei suoi caratteristici volti, BR1 realizza “Keshav il Vinaino”, un’opera che prende il nome dal proprietario della trattoria toscana di origini indiane, sulla cui serranda è stata dipinta l’opera. L’opera celebra l’incontro tra il locale e il globale, con colori vivaci e linee decise che esaltano questo dialogo culturale.
Opera a cura di Street Levels Gallery realizzata in occasione del festival Palazzuolo Strada Aperta 2024.

 

Animazione in realtà aumentata

Al di là di una barriera multicolore che si muove ed ondeggia, si alternano persone di diverse etnie di cui l’osservatore vede solo un occhio, che diventa un potente canale espressivo e comunicativo. In sottofondo voci in lingue diverse si esprimono sul concetto di integrazione, mentre scorre in alto la frase: ‘’how long have you felt like a foreigner ?’’. La parola chiave ‘’stranier*’’, ripetuta in diverse lingue, è la chiave per porre l’accento su un vissuto comune: la difficoltà a sentirsi parte di un luogo,di una cultura, di una comunità.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.