| POSIZIONE | Via Regina Margherita, 8-4, 92026 Favara, AG, Italia |
| ARTISTA | Anonimo |
| TECNICA | Mista |
| ANNO | 2023 |
| FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
| TITOLO | Ricomporre per svelare |
| ARTISTA | Maria Fiorello |
Questa coloratissima opera, realizzata su una vecchia porta in ferro in un cortile nei pressi di Farm Cultural Park, è di autore anonimo che ha lasciato diversi interventi simili nei dintorni. Il volto richiama in modo evidente la lezione del cubismo e dell’arte modernista, con volumi geometrici, scomposizione delle forme e uso audace del colore. Linee marcate e campiture piatte danno vita a un ritratto astratto e giocoso, dove le componenti del viso (occhio, bocca, naso) si distribuiscono secondo una logica visiva più che anatomica. L’opera si inserisce in un micro-paesaggio urbano fatto di apparizioni improvvise e misteriose, in cui l’anonimato dell’artista rafforza il senso di dono spontaneo alla collettività: piccoli segnali di bellezza, disseminati nel quotidiano.
Un volto si dissolve e si ricompone, trasformandosi in una costellazione di frammenti che rivelano mondi inattesi. Ogni elemento custodisce una storia: animali che appaiono, paesaggi che mutano, visioni che prendono forma. Ricomporre per svelare è un viaggio nell’identità come metamorfosi continua, dove ogni frammento diventa rivelazione e ogni ricomposizione, un atto di rinascita.