POSIZIONE V. Bovio, 18, Diamante CS, Italia
ARTISTA Baruch Kadmon
TECNICA Pennelli
ANNO 1981
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Quando si apre il sipario
ARTISTA Elisabetta Giordano

Nel 1981 Kadmon giunge a Diamante e, come Paul Strand a Luzzara trent’anni prima, ritrova un borgo in attesa di rinascita, fatto di umanità silenziosa e dignitosa. Si ispira alla celebre foto della famiglia di Luzzara, realizzata da Strand per Un Paese, il fotolibro ideato con Cesare Zavattini: un progetto innovativo che raccontava l’Italia rurale del dopoguerra. Il murale di Kadmon diventa così ponte tra generazioni, icona visiva della memoria collettiva e del legame tra passato e futuro. Un omaggio a chi resta, e alla dignità del vivere semplice.

Operazione Murales (1981)
Opera realizzata durante la storica Operazione Murales del 1981, un progetto visionario curato da Nani Razetti che ha dato inizio al grande racconto murale di Diamante, coinvolgendo oltre cento artisti italiani e internazionali.

 

Animazione in realtà aumentata

È il 1953. Nella scena una madre al centro e intorno a lei i suoi figli, figure silenziose, sospese in una fotografia d’epoca. Lentamente, il sipario si apre, e ciò che sembrava fermo improvvisamente respira. Quello che avviene non è una recita, ma un ricordo: gesti e suoni di un passato che si rianima.  In sottofondo, la voce di Cesare Zavattini, con il suo pensiero tenero e disarmato su ciò che è la vita dei paesi e della gente.

 






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.