| POSIZIONE | Via IV Novembre, 98, 92026 Favara, AG, Italia |
| ARTISTA | Massimo Sirelli |
| TECNICA | Spray |
| ANNO | 2019 |
| FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
| TITOLO | OutOfStars.exe |
| ARTISTA | Liutong Ye |
Sulla facciata della scuola primaria a Favara, Massimo Sirelli ha dato vita a un murale vibrante e giocoso, in cui campeggia il suo iconico robot. La figura, disegnata con tratti netti e fumettistici, indossa una gonna a pois e sfoggia un simbolo della pace sul petto: un gesto di apertura, empatia e nonviolenza. Intorno, un’esplosione di elementi immaginifici — pianeti, razzi, cuori, stelle e UFO — compone un universo visivo che invita alla meraviglia. Quest’opera fa parte del progetto Adotta un Robot, iniziato dall’artista nel 2013, che coniuga arte pubblica e pedagogia. Ogni robot è un messaggero di emozioni positive, pensato per stimolare nei più piccoli fantasia, consapevolezza e senso di cura. A Favara, il murale si inserisce nel processo di rigenerazione urbana e culturale del territorio, offrendo ai bambini e alla comunità un’icona affettuosa e colorata con cui identificarsi.
L’opera in realtà aumentata di Liutong Ye dà vita al robot di Sirelli, trasformandolo in un piccolo viandante cosmico. Lo vediamo camminare con leggerezza sul suo pianeta, finché una scarica di fulmini non lo colpisce, spegnendone la luce. Nel silenzio che segue, delle navicelle accorrono in suo aiuto: raccolgono l’energia delle stelle e la riversano nel suo cuore, riattivandolo. Il robot torna così a muoversi, animato da una nuova scintilla vitale.