POSIZIONE V. Bovio, Diamante, CS, Italia
ARTISTA Eva Krump
TECNICA Pennelli
ANNO 1981
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Ninfa
ARTISTA Viviana Capraro

L’opera murale di Eva Krump raffigura una donna in attesa, ancorata allo spazio domestico: simbolo di oggettivazione e isolamento. Il murale affronta il tema dell’emigrazione e della subordinazione femminile, ricordando come spesso le donne restassero a casa mentre gli uomini partivano in cerca di lavoro. Krump auspica che questa condizione appartenga ormai al passato, trasformando l’opera in un messaggio di speranza e cambiamento. Il murale diventa così memoria sociale e stimolo a riflettere: quanto è davvero cambiata la condizione femminile?

Operazione Murales (1981)
Opera realizzata durante la storica Operazione Murales del 1981, un progetto visionario curato da Nani Razetti che ha dato inizio al grande racconto murale di Diamante, coinvolgendo oltre cento artisti italiani e internazionali.

 

Animazione in realtà aumentata

Attraverso un linguaggio poetico e simbolico, l’opera digitale restituisce energia e voce alla figura della donna in attesa, trasformandola da icona di immobilità in principio generatore, simbolo di forza, cura e rinascita.

In realtà aumentata, l’intervento di Viviana Capraro diventa un atto di riscrittura visiva: una nuova narrazione che ribalta il significato originario del murale e celebra il potere creativo e trasformativo del femminile, capace di rigenerare la vita e lo sguardo sulla realtà.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.