POSIZIONE Via Francesco Micciche, 17, 92026 Favara, AG, Italia
ARTISTA Seb Toussaint
TECNICA Stencil
ANNO 2020
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Motori / Ritmo
ARTISTA Bablu Andrea Costantini

Realizzata nel 2020 dall’artista franco-britannico Seb Toussaint, questa vibrante opera murale si trova davanti a Palazzo Miccichè, nel cuore di Favara. Inserita nel progetto “Share the Word”, l’opera nasce da un processo partecipativo con i giovani del quartiere, i quali hanno proposto una parola che per loro fosse significativa: “MOTORE”. Toussaint traduce questa parola in una composizione astratta e stratificata, dove frammenti di forme, colori vivaci e linee fulminee si intrecciano in un ritmo visivo energico e fluido. Il termine è nascosto nella struttura del dipinto, ma percepibile a un’osservazione attenta, invitando chi guarda a cercare, decifrare, riflettere. “MOTORE” diventa così simbolo di cambiamento, desiderio e slancio vitale: un impulso creativo che mette in moto le forze della comunità e dello spazio urbano.

Animazione in realtà aumentata

Bablu Andrea Costantini rielabora materiali d’archivio che documentano l’arrivo di Seb Toussaint a Favara per la realizzazione di un murale. Attraverso un montaggio di livelli video, tra riprese d’epoca e interventi digitali, emerge lentamente la parola Motori, nascosta tra forme e movimenti. Lo spettatore, muovendosi nello spazio, ne rivela il ritmo visivo e sonoro: un cortocircuito tra gesto manuale e materia metallica, tra memoria analogica e energia meccanica del presente.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.