POSIZIONE Via Sottotenente Angelo Giglia, 21, 92026 Favara AG, Italia
ARTISTA John Blond e Vlady
TECNICA Mista
ANNO 2024
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Le pietre arrabbiate del Telamone
ARTISTA Yuri Alogna

Durante la residenza a Farm, John Blond e Vlady hanno dato vita a opere nate da una contaminazione libera e spontanea. Mentre Vlady trasformava il piano terra di Palazzo Miccichè in un padiglione immersivo dedicato al viaggio in bicicletta attorno alla Sicilia, con l’opera Beauty Sucks, John Blond interveniva con i suoi iconici “Noodles”: linee nere tremolanti che si intrecciano su sfondi vibranti, tracciate con gesto istintivo e pulsante. Su questo muro i due artisti sembrano entrare in dialogo, intrecciando visioni e linguaggi diversi. Ne nasce un paesaggio emotivo e in continuo movimento, che invita chi osserva a lasciarsi attraversare, più che semplicemente guardare. A emergere, quasi come un paradosso poetico, è la scritta LINK IN BIO: ironica, dissonante, ma anche aperta, come una finestra su altri mondi. Una soglia tra stupore e pensiero.

 

Animazione in realtà aumentata

L’opera d’arte prende vita dalle polemiche sul Telamone del tempio di Zeus, definito un “idea grande” piuttosto che una “grande idea”. Questo commento ha risvegliato così il Telamone “Frankenstein” che vaga adirato nei pressi di Favara e della valle dei Templi di Agrigento.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.