POSIZIONE Via Zanella, 30, 92026 Favara AG, Italia
ARTISTA Flavio Kampah
TECNICA Mista
ANNO 2019
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Layers of Memory
ARTISTA Anonimo

 Una vecchia porta in legno, incorniciata da pietra grezza, diventa supporto inaspettato per il ritratto di Charles Bukowski, poeta maledetto e icona della letteratura underground americana. L’artista Flavio Kampah – tra i protagonisti dell’arte visiva internazionale, noto per la sua attività tra Europa, Stati Uniti e Australia – realizza questo intervento durante una tappa del suo lungo viaggio in scooter attraverso l’Italia, che lo porta da Parma fino in Sicilia. L’opera si mimetizza e al tempo stesso risalta: lo sguardo di Bukowski, tratteggiato con sapienza tra strappi, velature e segni materici, sembra emergere dal tempo stesso, come un fantasma gentile che abita lo spazio urbano. Il volto si fa icona crepuscolare, intima, potente. L’opera è frutto di un gesto rapido e urgente, ma fortemente meditato: arte da viaggio, arte da diario. Questa immagine poetica e ruvida si inserisce nel tessuto del centro storico, diventando simbolo di resistenza creativa e libertà espressiva.

 

Animazione in realtà aumentata

L’opera in realtà aumentata Layers of Memory nasce da una ricerca d’archivio sul web, in cui l’autore intreccia frammenti video in un montaggio stratificato. I livelli visivi si sovrappongono e dialogano con il ritratto murale di Bukowski, evocando la voce, il volto e le ossessioni dello scrittore.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.