POSIZIONE Via Sottotenente Angelo Giglia, 38, 92026 Favara, AG, Italia
ARTISTA Lazouz
TECNICA Mista
ANNO
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO La Stanza che Sognava una Foresta
ARTISTA Simona Balma Mion

Nel cuore di Favara, prende forma una piccola e raffinata opera firmata Lazouz. Sei piastrelle compongono una scena pittorica essenziale e contemplativa. Al centro, un vaso rosso stilizzato poggia su un tavolino dalla superficie scacchiera. Dal vaso si snoda un ramo sottile, costellato di foglie scure. Lo sfondo è una griglia ordinata di quadretti verdi, attraversata da una sottile ragnatela bianca, che evoca la calma sospesa degli interni domestici. La composizione cromatica, giocata su contrasti tra verdi, rossi e viola, cattura lo sguardo e lo invita a soffermarsi. L’opera si muove con grazia tra ordine e spontaneità, natura e artificio, delineando un equilibrio fragile ma armonico, in cui tutto sembra mantenersi in bilico. Nel contesto del MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata, l’intervento di Lazouz si offre come una finestra dipinta sul margine, un invito a osservare con più attenzione ciò che spesso passa inosservato.

Animazione in realtà aumentata

 In una stanza vuota, un salto di gatto, uno di rana.

Dal silenzio nasce il verde: erba, foglie, rami.

Le pareti respirano, le api danzano.

E infine, come in un sogno, tutto fiorisce.

La foresta non entra: sboccia da dentro.

Lo scenario si anima con forme di vita sempre nuove che riempiono lo spazio e lo abitano trasformando ogni elemento in vita.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.