POSIZIONE | Via Giosuè Carducci, 4, 86047 Santa Croce di Magliano CB, Italia |
ARTISTA | Millo |
TECNICA | Poster |
ANNO | |
FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
TITOLO | L’ invisibile respiro del suono |
ARTISTA | love0destroy |
Questo di Millo racchiude in pochi tratti l’essenza poetica e visionaria della sua ricerca artistica.
Al centro, una figura umana nuda, dal segno semplice ma intensamente espressivo, si china verso un edificio che osserva con attenzione, quasi con tenerezza. Sul fianco del palazzo compare la sagoma di un omino che richiama le figure di Keith Haring, omaggio alle origini dell’arte di strada e al suo linguaggio universale.
La dedica “x Marianna” rivela il carattere personale del gesto, un pensiero affettuoso rivolto a chi, con il Premio Antonio Giordano, si impegna per la cura e la valorizzazione dell’arte pubblica a Santa Croce di Magliano.
La città di Millo, diventa una creatura viva, da accudire e comprendere, ma anche una proiezione dei nostri desideri e delle nostre fragilità. Con il suo tratto essenziale e lirico, l’artista racconta la tensione tra intimità e sogno, tra realtà e immaginazione, restituendo all’esperienza urbana una dimensione profondamente emotiva.
Nell’opera in realtà aumentata di love0destroy, il disegno di Millo si anima in una sospensione poetica: un luogo silenzioso in cui l’invisibile prende forma, vibra e si trasforma in voce, suono e presenza.
La città respira, l’edificio sembra pulsare, come se la materia stessa attendesse di diventare parola. L’invisibile respiro del suono è un invito all’ascolto, alla percezione sottile di ciò che vive tra le cose.