POSIZIONE | Largo Unitá, 1, Diamante CS, Italia |
ARTISTA | Messina |
TECNICA | Pennelli |
ANNO | 1981 |
FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
TITOLO | In-origine |
ARTISTA | Postumana |
Una civiltà del ferro, del ferro industriale, si confronta con una natura che tenta l’innesto su una trave metallica: due epoche, due culture che si sfiorano. Al centro, un uovo che schiude la vita, simbolo di rinascita, mentre in alto un gabbiano prende il volo, portando con sé un messaggio di speranza. L’artista fonde gli elementi reali dell’ambiente – cielo, fili elettrici, tubazioni – in un dialogo visivo che rafforza il contenuto concettuale dell’opera. Un murale che riflette sulla trasformazione, sull’incontro tra natura e industria, tra passato e futuro.
Operazione Murales (1981)
Opera realizzata durante la storica Operazione Murales del 1981, un progetto visionario curato da Nani Razetti che ha dato inizio al grande racconto murale di Diamante, coinvolgendo oltre cento artisti italiani e internazionali.
Nella melma primordiale si agitano gli scarti di una metamorfosi incompiuta: il parto di una memoria frantumata, di una genesi sospesa. Tra luce e oscurità emerge l’eco di una creatura ibrida, mai intera, che continua a trasformarsi, evocando l’instabilità e la potenza dell’origine stessa.