POSIZIONE | Piazza XI Febbraio, 59, Diamante CS, Italia |
ARTISTA | Minuti |
TECNICA | Pennelli |
ANNO | 2016 |
FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
TITOLO | Game Over |
ARTISTA | Liliane Furlaneto |
Un pesce meccanico, dissezionato e spaesato, si staglia su un fondale irreale: è l’opera di Francesco Minuti, che unisce ironia e denuncia in un’immagine disturbante e poetica. La testa antropomorfa osserva attonita, mentre gli ingranaggi al posto del cuore scandiscono il ritmo di un mondo disumanizzato. Il mare, da spazio di vita, diventa scenario di consumo. Il murale è un grido silenzioso sull’impatto ambientale dell’uomo, una riflessione sulla perdita dell’organico, del naturale, e del senso.
L’opera in realtà aumentata di Liliane Furlaneto si ispira al murale dell’artista Francesco Minuti, reinterpretandolo attraverso un linguaggio videoludico. Come spiega l’autrice: «Mi sono ispirata al linguaggio dei videogiochi, attuale e divertente, per raggiungere il pubblico più giovane e, allo stesso tempo, trasmettere un messaggio di sensibilizzazione verso l’ambiente acquatico».
L’intervento digitale trasforma così il muro in una partita simbolica tra uomo e natura, dove la consapevolezza ecologica diventa la vera vittoria.