| POSIZIONE | Via Palazzuolo, 68 R, 50123 Firenze, Firenze FI, Italia |
| ARTISTA | Monograff |
| TECNICA | Pennelli |
| ANNO | 2023 |
| FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
| TITOLO | Fuga dall’ombra |
| ARTISTA | Federica Duca |
Monograff realizza opere che riflettono le sue esperienze personali e l’ambiente fiorentino, instaurando un dialogo visivo con le tematiche sociali e politiche della città. Durante gli studi in Accademia, si avvicina agli interventi pittorici in strada – soprattutto in luoghi abbandonati – integrando le conoscenze didattiche nella pratica urbana. Apprende la tecnica dello spray e inizia a dipingere anche con rulli e pennelli. Il blu, che evoca gli “azulejos” portoghesi, diventa il filo conduttore della sua produzione. L’opera “Fuga dall’Ombra”, ispirata a “La Nazione delle Piante” di Stefano Mancuso, raffigura una foresta in azzurro e bianco e riflette l’idea di equilibrio e interconnessione tra esseri viventi. Le piante, infatti, sono esseri in grado di convivere condividendo spazi ristretti ma sostenendosi a vicenda. L’uso di un rullo scanalato crea un effetto dinamico e impreciso, enfatizzando la fluidità e il cambiamento.
Opera a cura di Street Levels Gallery in occasione del festival Palazzuolo Strada Aperta 2023.
Nell’opera AR di Federica Duca, gli alberi di Monograff si trasformano in metafora di un tessuto sociale: fibre soffici e fluttuanti che si avvicinano e si allontanano in una breve ma intensa conversazione aumentata. I rami, dai toni grigiastri, disegnano una foresta cupa e spettrale, mentre il sottofondo sonoro evoca sensazioni di attesa e lentezza. In questo scenario, i rami si muovono all’unisono seguendo i movimenti dello spettatore: l’opera, infatti, dialoga con i sensori del device, sottolineando come il cambiamento e l’attesa non interrompano mai l’interconnessione tra gli esseri viventi. È quasi un invito a riconoscere che l’opera sei tu, che la attivi e la trasformi con il tuo stesso movimento.