POSIZIONE | Corso Giuseppe Garibaldi, 2, 87023 Diamante CS, Italia |
ARTISTA | Gianni D’adda |
TECNICA | Mista |
ANNO | 1981 |
FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
TITOLO | Costruire |
ARTISTA | Opera collettiva degli studenti dell’IIS Silvio Lopiano di Cetraro |
La composizione si sviluppa su piani temporali e spaziali diversi. La parte superiore rappresenta un cantiere metropolitano, ambiente estraneo a quello reale del murale, simbolo di un presente in trasformazione. La sezione inferiore appartiene invece all’ambiente originario, ma in tempi diversi, evocando memorie di vite parallele o ripetute. Al centro, la figura femminile esprime la sofferenza legata al tema dell’emigrazione, riflettendo sulle difficoltà e sulle speranze che attraversano le esistenze comuni.
Operazione Murales (1981)
Opera realizzata durante la storica Operazione Murales del 1981, un progetto visionario curato da Nani Razetti che ha dato inizio al grande racconto murale di Diamante, coinvolgendo oltre cento artisti italiani e internazionali.
Realizzata dagli studenti dell’IIS “Silvio Lopiano” di Cetraro, l’opera in realtà aumentata riflette sul significato profondo del “costruire”.
Attraverso animazioni e immagini simboliche, i ragazzi danno forma alla loro idea di crescita, collaborazione e trasformazione, immaginando un futuro fondato sulla cura e sulla coesione.
Un racconto corale che unisce generazioni diverse, trasformando il tema del cantiere – centrale nel murale di Gianni D’Adda – in una metafora condivisa di costruzione umana e collettiva.