NEWS

MAUA è un progetto in continua evoluzione. In questa sezione scopri tutto ciò che da sapere su tour, street art e città, workshop e notizie dalle testate che parlano di noi.

Farm Cultural Park

Farm Cultural Park Farm nasce come una promessa. Una scelta fatta attorno a un tavolo, tra Florinda e Andrea, tra un notaio e una sognatrice. Non una strategia, ma un atto d’amore: per una figlia appena nata e per una terra che tutti davano per spacciata. A Favara, nel cuore della Sicilia, i due rinunciano […]

Scopri di più...

Torna MAUA nei borghi italiani

MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata torna a trasformare le strade dei borghi italiani in musei a cielo aperto. Oltre 100 murales, già parte della collezione MAUA, prendono vita grazie alla realtà aumentata, svelando nuove narrazioni visive e sonore che intrecciano arte urbana, innovazione digitale e comunità locali. I tour guidati offrono l’opportunità di […]

Scopri di più...

MAUA | Diamante

24–25 maggio / 31 maggio–1 giugno 2025 – Museo DAC, Piazza Andrea Di Maio 1 Per quattro giornate, Diamante si è trasformata in un laboratorio diffuso dove street art e linguaggi digitali si sono intrecciati in un’unica narrazione. Artisti, designer, videomaker e giovani creativi – provenienti dalla Calabria, da altre regioni italiane e con alcune […]

Scopri di più...

MAUA | Aielli

14, 15, 21 e 22 giugno 2025 – Aielli (AQ) Nel cuore dell’Abruzzo, Aielli si conferma un caso emblematico di rigenerazione a base culturale. Tra le sue strade convivono oltre cinquanta murales, sculture e installazioni, la Torre delle Stelle con il suo osservatorio astronomico, e grandi opere civiche come la trascrizione integrale di Fontamara e […]

Scopri di più...

MAUA | Santa Croce di Magliano (CB)

 29–30 marzo / 5–6 aprile 2025 Per quattro giorni, tra le vie di Santa Croce di Magliano, il silenzio dei muri si è riempito di nuove voci. Artisti, studenti, designer e curiosi sono arrivati da ogni parte d’Italia e anche dall’estero per dare vita a un esperimento collettivo: trasformare la street art del Premio Antonio […]

Scopri di più...

Dentro le mura: arte, tecnologia e umanità

Il laboratorio di narrazione visiva e realtà aumentata alla Casa Circondariale di Campobasso per MAUA | Santa Croce di Magliano   Il 4 aprile 2025, la sala teatro della Casa Circondariale di Campobasso si è trasformata, per un giorno, in un laboratorio di arte, parola e tecnologia. Otto ospiti della struttura hanno partecipato al Laboratorio […]

Scopri di più...

Dai vita ai murales di Aielli con la realtà aumentata, partecipa al workshop MAUA

Dopo aver attraversato città come Firenze, Favara, Diamante e Santa Croce di Magliano, MAUA SPECIAL EDITION fa tappa in Abruzzo, nel suggestivo borgo montano di Aielli (L’Aquila), noto per la sua vocazione artistica e il legame profondo con le stelle. Un nuovo capitolo per il Museo di Arte Urbana Aumentata, che si arricchirà di oltre […]

Scopri di più...

Diamante diventa digitale: aperte le selezioni per artisti in realtà aumentata

Il Museo di Arte Urbana Aumentata (MAUA) approda a Diamante con un’edizione speciale: 45 digital artist trasformeranno i murales della città in esperienze immersive in realtà aumentata! CALL APERTA , PROROGATA FINO AL 19 MAGGIO  –  MAUA arriva in Calabria: la street art diventa interattiva! Dopo aver conquistato diverse città italiane, MAUA arriva in Calabria […]

Scopri di più...

MAUA FIRENZE: il workshop in cui la street art incontra la realtà aumentata

Firenze è stata il palcoscenico di un viaggio nel cuore della creatività, dove arte urbana e tecnologia si sono fuse in un’unica, sorprendente visione. Il workshop, organizzato da Bepart in collaborazione con Street Levels Gallery, ha riunito oltre 40 artisti da tutta Italia in un laboratorio sperimentale tra murales e realtà aumentata, trasformando la Manifattura […]

Scopri di più...

Il MAUA: emersioni e ri-emersioni narrative

Tratto da L’altro volto del reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee A cura di Cristiano Dalpozzo, Federica Negri, Arianna Novaga Mimesis Edizioni – Collana: Filosofie Anno: 2020 | Pagine: 354 ISBN: 9788857573908   Il muro, quando è superficie che attiva la narrazione urbana in essere sovrapponendosi ai segni della comunicazione espansa e […]

Scopri di più...