MAUA FIRENZE: il workshop in cui la street art incontra la realtà aumentata

27 Febbraio 2025


Firenze è stata il palcoscenico di un viaggio nel cuore della creatività, dove arte urbana e tecnologia si sono fuse in un’unica, sorprendente visione. Il workshop, organizzato da Bepart in collaborazione con Street Levels Gallery, ha riunito oltre 40 artisti da tutta Italia in un laboratorio sperimentale tra murales e realtà aumentata, trasformando la Manifattura Tabacchi e TheSign – Comics & Arts Academy in un crocevia di idee, talenti e innovazione.

Qualche numero 

📌 45 partecipanti tra giovani creativi e professionisti.
📌 32 ore di workshop intensivo.
📌 15 esperti tra curatori, programmatori e designer.
📌 3 tavoli di lavoro dedicati a video 2D, 3D e script.

Un’esperienza immersiva, un laboratorio pulsante di creatività dove la street art ha trovato nuova vita grazie al digitale.

Arte, tecnologia e visioni urbane

Ad accoglierci a Firenze è stata Street Levels Gallery, da anni impegnata a ridefinire il volto della città attraverso la street art. Tra i suoi progetti più recenti spicca l’intervento nel quartiere di Palazzuolo, dove artisti del calibro di Nemo’s, Lisa Gelli, Guerrilla Spam, Taleggio, Giovanni Dalla Spazio, Ache, Luchadora, Dolce Katone e Rame13 hanno reinterpretato il concetto di ‘Prossemica’ attraverso opere murali di grande impatto visivo ed emotivo.

Ed è proprio da queste opere che ha preso il via il nostro viaggio digitale: ogni partecipante ha scelto un murale e, affiancato dall’artista, dai curatori di Street Levels Gallery e dal team di Bepart, ha lavorato alla sua trasformazione in realtà aumentata. Un percorso di ricerca, sperimentazione e contaminazione, in cui l’arte ha oltrepassato i confini della materia per diventare un’esperienza immersiva.

Anche gli artisti Lisa Gelli, Ache77, Kraita317, Luchadora, Rame13 e Dolce Katone hanno preso parte al workshop, collaborando con i digital artist per creare nuove dimensioni creative tra fisico e virtuale.

Un ospite speciale da Rio de Janeiro

Tra i protagonisti dell’evento, abbiamo avuto l’onore di ospitare Marcos Barbato, designer e ricercatore esperto in tecnologie immersive e realtà miste.

Marcos è Creative Director di Be Interactive, dove sviluppa soluzioni XR, giochi ed esperienze interattive. Da oltre 17 anni è Professore presso il Dipartimento di Comunicazione della Pontifical Catholic University (PUC-Rio) e insegna nel programma di post-laurea in Narrazioni Digitali. Ha conseguito un Master in Design con focus su realtà aumentata, virtuale e mista presso PUC-Rio e attualmente è Ph.D. candidate presso IADE University in Portogallo, dove sta approfondendo la ricerca sulle tecnologie AR applicate alle comunità e agli spazi urbani.

Siamo stati entusiasti di accoglierlo a Firenze, dove ha potuto conoscere il progetto MAUA e condividere con noi visioni e idee per il futuro dell’arte immersiva.

Quattro giorni di pura sperimentazione

  • 16 novembre 2024: Esplorazione e concept. Introduzione al progetto MAUA Firenze, metodologie di Bepart e Street Levels Gallery, selezione dei murales da trasformare in AR.
  • 17 novembre 2024: Dall’idea alla progettazione. Approfondimento sulla realtà aumentata, prime bozze creative e confronto tra artisti e digital creator per affinare i progetti.
  • 24 novembre 2024: Sperimentazione e sviluppo. Focus su animazione, sound design, sviluppo AR e test delle opere in realtà aumentata.
  • 25 novembre 2024: Il gran finale. Ultimi ritocchi e test AR, presentazione plenaria delle opere realizzate e condivisione dell’esperienza con la comunità.

 

E ora? Preparatevi a vedere il risultato!

L’energia di questi quattro giorni non si esaurisce qui. Stiamo lavorando a un evento speciale per presentare al pubblico le opere realizzate, permettendo a tutti di immergersi in questa nuova forma di arte aumentata.

📢 Rimanete sintonizzati! Presto annunceremo data e luogo dell’evento per vivere dal vivo la magia della street art in AR.

Non vediamo l’ora di rivedervi e condividere con voi il frutto di questo straordinario viaggio creativo!