POSIZIONE Piazza Capo Croce, 76, Aielli, AQ, Italia
ARTISTA Matlakas
TECNICA Spray
ANNO 2019
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Matlakas_Spaceship_spinoff
ARTISTA Duca Simon Luchini

Matlakas, artista napoletano eclettico e visionario, attraversa pittura, scultura e performance con una ricerca intensa e poetica. L’opera realizzata ad Aielli nasce da un’immersione nel borgo e nella sua comunità, che ha ispirato ogni simbolo e figura del murale: un cosmo abitato da segni e oggetti legati a storie raccolte tra le strade e i volti del paese.

L’universo dipinto è popolato da immagini oniriche: orsetti che richiamano le costellazioni, oggetti quotidiani come padelle e televisori, strumenti della vita contadina abruzzese. Tra questi, spicca il gelato che si scioglie, ricorrente nelle opere dell’artista: simbolo della crisi ambientale che travolge il mondo. Ma da quel mondo che si disgrega si stacca Aielli, ritratta come un satellite indipendente, guidato dalla Torre delle Stelle, pronto a esplorare nuovi futuri.

Nel 2021, Matlakas torna per completare l’opera, ispirandosi al romanzo Fontamara di Ignazio Silone. Nella parte inferiore del muro compaiono simboli della lotta e dell’oppressione: l’acqua e la corrente cancellate da una X rossa, e la celebre gerarchia che pone i “cafoni” in fondo alla scala sociale. Un’opera che fonde memoria, comunità e utopia, trasformando il muro in spazio narrativo e politico.

 

Animazione in realtà aumentata

Oggetti della quotidianità contadina abruzzese si animano e fluttuano nello spazio, seguendo un equilibrio fragile e armonico. All’improvviso, una navicella irrompe nella scena, il suo movimento erratico sconvolge l’ordine orbitale, colpendo e disperdendo ogni cosa lungo il suo tragitto. L’opera, più che una semplice animazione, si fa allegoria di dinamiche sociali: una riflessione poetica e critica sull’impatto della modernità che, come una forza aliena, sconquassa gli equilibri delle comunità e dei loro mondi simbolici.






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.