| POSIZIONE | Via Ancona, 287, Taranto, TA, Italia |
| ARTISTA | ATTORREP |
| TECNICA | Pennelli |
| ANNO | 2021 |
| FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
| TITOLO | Il Sogno dell’Autismo |
| ARTISTA | Giuseppe Rametta Giusirames |
L’opera realizzata nel complesso residenziale di via Ancona a Taranto nasce come testimonianza del potere trasformativo dell’arte urbana. Non semplice decorazione, ma strumento di rigenerazione culturale e sociale, capace di richiamare l’attenzione pubblica su spazi spesso dimenticati. Il murale raffigura un bambino che guarda al futuro con fiducia, simbolo di una generazione nuova che cresce consapevole del valore dell’arte, della bellezza e della cultura. Un invito a non restare indifferenti e a riconoscere il potenziale di cambiamento che l’arte può generare nei contesti urbani.
Progetto T.R.U.St – Taranto Regeneration Urban Street
Opera realizzata durante il Progetto T.R.U.St, ideato dall’associazione Rublanum con la direzione artistica di Giacomo Marinaro e realizzato in partnership con Gulìa Urbana. T.R.U.St è un festival permanente di street art nato nel 2020. Ha portato decine di artisti internazionali nei quartieri come Paolo VI, Salinella e il centro, trasformando muri dimenticati in luoghi di rigenerazione urbana e attrazione culturale.
Giuseppe Rametta (Giusirames), artista digitale e ragazzo autistico, racconta: «L’opera mi ha colpito da subito: l’ho interpretata come un ragazzo autistico che osserva il mondo esterno, trasformandolo nel suo. La fantasia regna indisturbata.»
Da questa visione nasce un’esperienza immersiva in cui un bambino affacciato alla finestra viene attratto e poi risucchiato da un vortice di colori in movimento. Dopo un istante di esitazione, il bambino sceglie di oltrepassare la soglia e tuffarsi nel flusso cromatico: un invito ad abbandonarsi alla forza immaginifica dell’arte urbana, capace di trasformare spazi ordinari in luoghi di meraviglia e libertà.