POSIZIONE Via Francesco Micciche, Favara, AG, Italia
ARTISTA MOG (Morgana Orsetta Ghini)
TECNICA Pennelli
ANNO 2019
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO The Hidden Life: The Cage
ARTISTA Francesca Cianniello

Con quest’opera tra i vicoli di di Favara, MOG continua il percorso iniziato con la sua Human Forest, espandendolo come un ecosistema in lenta ma inesorabile propagazione. Qui la natura non è più concentrata in un unico gesto monumentale, ma si frantuma e si moltiplica, lasciando apparire segni, presenze, indizi di vita organica lungo le superfici della città.

È un lavoro che parla di rigenerazione e di attesa: come germogli che si fanno spazio tra le crepe dell’asfalto, le forme di MOG sembrano crescere dal muro stesso, ricordandoci che anche l’ambiente urbano può diventare terreno fertile.

L’opera invita a osservare con attenzione ciò che tende a essere ignorato, a cogliere la forza silenziosa della vita che insiste, che si insinua, che resiste. Ancora una volta, il gesto artistico di MOG — lucido, politico e profondamente umano — trasforma lo spazio in un luogo di possibilità. 

 

Animazione in realtà aumentata

The Hidden Life rivela la vita nascosta oltre il muro su cui Morgana Orsetta Ghini ha disegnato i suoi rami bianchi spinosi. Nell’ opera digitale i rami si moltiplicano, si estendono, talvolta si aggrovigliano sulla parete, integrandosi con quelli reali. Alcuni interventi aggiungono elementi inattesi, per esempio in The Hidden LIfe – The Cage vedremo un uccello in gabbia e la sagoma di una bambina che si muove silenziosa. 






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.