| POSIZIONE | Via Palazzuolo, 90 R, 50123 Firenze, FI, Italy |
| ARTISTA | Nemo's |
| TECNICA | Mista |
| ANNO | 2024 |
| FOTO | MAUA |
Realtà aumentata: |
|
| TITOLO | SPEGNI LA CAMERA |
| ARTISTA | Andrea Mariani |
Nemo’s, nome ispirato al fumetto Little Nemo in ‘Slumberland’ di Winsor McCay, esplora la condizione umana tra meraviglia e repulsione. Dal 2002 dipinge in luoghi abbandonati, influenzato da anatomia, biologia e narrazioni distopiche. Le sue opere ritraggono l’essere umano come un ominide nudo, simbolo di fragilità e sopravvivenza. Con ‘Crack’, l’artista esplora una realtà marginale, suggerendo attraverso la figura grottesca spezzata il legame con l’uso di sostanze stupefacenti tra le persone più vulnerabili. L’onomatopea ‘Crack’ diventa un simbolo della frattura tra fragilità umana e le difficoltà sociali
Opera a cura di Street Levels Gallery in occasione del festival Palazzuolo Strada Aperta 2024.
La serranda che si abbassa sposta l’attenzione sull’alienazione da iperconnessione.
L’AR ribalta il gesto compulsivo di fotografare l’arte urbana, trasformandolo in un atto di disconnessione consapevole. Il lavoro diventa così un monito sulla dipendenza tecnologica, invitando a un confronto diretto e “offline” con l’opera.