POSIZIONE Via Palazzuolo, 136r, 50123 Firenze, FI, Italia
ARTISTA Nian
TECNICA Pennelli
ANNO 2023
FOTO MAUA

Realtà aumentata:

TITOLO Il quadrato
ARTISTA Desislava Petrova

Nian, artista fiorentina classe 1990, indaga l’intimità femminile utilizzando un linguaggio che fonde il realismo magico con il primitivismo. Le sue opere ritraggono corpi femminili in posizioni contorte, sospesi tra riflessione e introspezione, catturando l’essenza di un’emotività profonda. In ‘Segnali’, una figura avvolta in un abbraccio lungo e sinuoso diventa simbolo di una ricerca interiore, tra smarrimento e ritrovamento di sé. Il bianco della serranda contrasta con sfumature tenui, mentre la foglia d’oro richiama la tradizione artigianale della cuoieria fiorentina, creando un dialogo potente tra arte, simbolismo e il contesto urbano che ospita l’opera.

Opera a cura di Street Levels Gallery in occasione del festival Palazzuolo Strada Aperta 2023.

 

Animazione in realtà aumentata

L’artista dell’opera AR, Desislava Petrova, racconta l’origine del suo lavoro e la spinta che l’ha portata a intraprenderlo: “Sono rimasta colpita dal modo in cui il corpo della donna raffigurata da Nian appare deformato per adattarsi al riquadro quadrangolare, mentre il suo volto, pur emanando serenità, lascia intravedere una profonda fragilità interiore. Con il mio lavoro ho voluto restituire proprio quella fragilità — una condizione in cui credo ogni donna possa riconoscersi — ed esplorare l’incontro tra nuove tecnologie, teatro, poesia e musica.”






Prova l’opera in realtà aumentata seguendo i 3 semplici passaggi descritti di seguito:

Scarica l'app Bepart sul tuo smartphone o tablet.

Inquadra la foto sullo schermo di un altro device.

Lasciati sorprendere dalla realtà aumentata.